La Nostra Azienda
L'AZIENDA ERRETI DI TONIN PARIDE
Nata nel 1993, Erreti si specializza nella realizzazione di prodotti metalmeccanici, seguendo l’intero iter produttivo dalla progettazione al confezionamento, passando per la realizzazione vera e propria del prodotto, grazie alla possibilità di realizzare stampi per tranciatura e creare con inventiva e innovazione attrezzature automatiche sia per assemblaggi che per saldature.
IL "CONTATTO PERMANENTE"
Oltre alle basi in acciaio, ai telai per scocche in legno o plastica, la pluriennale esperienza nel settore metalmeccanico di Erreti, ha consentito all’azienda di progettare e brevettare un particolare “dispositivo di ammortizzamento” in grado di ammortizzare uno schienale rispetto al sedile di una sedia da ufficio, denominato come “contatto permanente”.
Nelle sedie, in particolar modo in quelle da ufficio, per ammortizzare lo schienale rispetto al sedile, vengono normalmente utilizzati dispositivi di ammortizzamento provvisti di una o molteplici molle, mentre nei dispositivi più semplici viene impiegata una singola molla di torsione.
Questi dispositivi hanno però l’inconveniente di non sopportare un numero elevato di sollecitazioni (ovvero piegamenti dello schienale rispetto al sedile), non superando dunque le sollecitazioni richieste dalle normative di sicurezza UNI EN 1335 1-2-3 e, conseguentemente, rendendo poco affidabili, insicure e qualitativamente scadenti le sedie in cui vengono applicati.
Il meccanismo realizzato da Erreti pone una soluzione al problema grazie ad un dispositivo di ammortizzamento per uno schienale da sedia capace di resistere ad un numero molto elevato di cicli di attuazione, superiore ai 120.000 previsti dalla normativa sopracitata.
Seguendo con cura e meticolosità le richieste dei clienti, nonché l’evoluzione del mercato, Erreti è dunque in grado di offrire varie soluzioni di design in sintonia con affidabilità, certificazioni e competitività dei prodotti da essa realizzati, in una continuità temporale volta alla ricerca di materiali, soluzioni e miglioramenti orientati al massimo rispetto delle norme in questione di sicurezza e dell’ambiente.